Omaggio alla Sequenza XIb di Luciano Berio, per saxofono contralto. A Isacco Buccoliero, che ne ha curato la revisione tecnica.
Prima esecuzione, 17/07/2024 European Saxophone 2024, Sala Sosat, Trento. Saxofono: Isacco Buccoliero.
« Questo lavoro rappresenta un’evoluzione moderna ed immaginativa dell’eredità la sciata dal Maestro Luciano Berio. Integra in maniera attenta tecniche estese per saxofono che ampliano i confini espressivi della composizione originale. Queste aggiunte innovative arricchiscono la tessitura e le possibilità sonore dello strumento, introducendo una nuova dimensione di dialogo tra l’esecutore e lo strumento. L’interpreta zione di Buccoliero non è solo tecnicamente magistrale ma anche profondamente poetica. Con un’acuta sensibilità per le dinamiche scritte, scopre strati di espressione sottile, esplorando l’intero spettro della voce del saxofono. Il suo uso della voce umana come elemento sonoro aggiuntivo riguarda al tempa più ampio dell'espansione dei limiti tradizionali, fondendo corpo e strumento per creare un'esperienza sonora olistica. La fusione del suono e di sé mette in luce il potenziale della musica contemporanea di trascendere la partitura scritta, diventando una forma di espressione viva e pulsante.» Álvaro Collao León
[CD • Labirinti. Opere per saxofono solo. Genilucci. Putignano. Berio. Siano • TACTUS TC 930003 • 2025 • con opere di A. Gentilucci – Le trame di un labirinto, B. Putignano – Sull’argine del tempo, L. Berio – Sequenza XIb, A. Siano – Variazione in Sequenza – Lagune di Memorie]
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui