Riferimento: Mondelci, Federico
«Le trame di un labirinto è ispirato all'antica storia del Minotauro.
Nella mitologia greca, il minotauro è descritto dal poeta romano Ovidio, un essere "in parte uomo e in parte toro". Abitava al centro del Labirinto, che era un'elaborata costruzione simile a un labirinto progettata dall'architetto Dedalo e da suo figlio Icaro, al comando del re Minosse di Creta.
Il Minotauro fu alla fine braccato e ucciso dall'eroe ateniese Teseo.»
[CD • Labirinti. Opere per saxofono solo. Genilucci. Putignano. Berio. Siano • TACTUS TC 930003 • 2025 • con opere di A. Gentilucci – Le trame di un labirinto, B. Putignano – Sull’argine del tempo, L. Berio – Sequenza XIb, A. Siano – Variazione in Sequenza – Lagune di Memorie]
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui