Per saxofono contralto solo.
«Lagune di memorie è un gioco di parole: 'lagune' sostituisce la parola 'lacune', parola associata più frequentemente alla 'memoria'. L'immagine è quella di un “pieno nel vuoto”, differentemente dal “vuoto su un pieno”. Lagune può essere eseguito sia con riverberazioni naturali (una grande chiesa o risonanze del pianoforte) sia digitali. Tuttavia, la versione prediletta è quella col pianoforte. Dal punto di vista performativo viene a delinearsi un aspetto teatrale per il quale il pianista abbassa il pedale di risonanza mantenendo la concentrazione per tutta la durata del pezzo. Il saxofonista suona dentro la cordiera del pianoforte dandosi il tempo di “auto-ascoltarsi” cercando un dialogo con “risposta” delle risonanze.»
[CD • Labirinti. Opere per saxofono solo. Genilucci. Putignano. Berio. Siano • TACTUS TC 930003 • 2025 • con opere di A. Gentilucci – Le trame di un labirinto, B. Putignano – Sull’argine del tempo, L. Berio – Sequenza XIb, A. Siano – Variazione in Sequenza – Lagune di Memorie]
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui