di Garufi, Agnese Maria

Akami Ekimi

Sx.ens - 2014

Dettagli opera

Il lavoro si pone come scopo l’elaborazione di un progetto didattico da realizzare nel contesto di una Scuola Media ad Indirizzo Musicale all’interno delle lezioni curriculari della classe di Sassofono.

Il modulo didattico che si intende realizzare ha come punti focali l’approccio allo strumento e alle musiche d’insieme e l’approfondimento di tematiche inerenti la musica dell’Africa centrale, in particolare quella dei pigmei Baka. A partire da tali argomenti, si intende creare un brano di musica per ensemble di Sassofoni per le classi terze. Le argomentazioni presentate vogliono offrire agli studenti spunti per conoscere culture differenti e le relative modalità di approccio alla musica. Verranno altresì approfonditi temi quali la danza e la consapevolezza corporea, elemento pregnante della musica delle popolazioni prese in considerazione.

Attraverso l’approccio allo strumento ed alla musica d’insieme si desidera presentare tematiche inerenti l’integrazione culturale nella scuola e generare momenti di riflessione circa tale argomento. Nel momento storico in cui viviamo è infatti di centrale importanza che la società- ed in particolare i più giovani - si presenti pronta ad affrontare positivamente, nell’accoglienza e nel rispetto, i problemi dell’immigrazione e della diversità culturale.

Il progetto didattico mira a promuovere momenti di musica d’insieme tra gli alunni e ad approfondire tematiche inerenti l’approccio allo strumento e le capacità espressive attraverso esso. La caratterizzazione interdisciplinare permette di approfondire aspetti di Storia, Geografia ed Educazione motoria, proponendo agli studenti uno sguardo multifocale.

Tale lavoro può delineare un percorso utile da affrontare con gli studenti per offrire loro, oltre che le dovute e necessarie competenze allo strumento, spunti utili di conoscenza e di riflessione.


Commento all'opera

Un brano per ensemble di sassofoni che ho scritto per la mia tesi di abilitazione all'insegnamento...

Akami Ekimi

Le fonti sonore riguardanti i pigmei Baka sono piuttosto rare, poco diffuse o poco note. A seguito di un’attenta ricerca incrociata tra web, biblioteche pubbliche, private e riviste specialistiche (1) è stato individuato il materiale sonoro e alcune trascrizioni a partire dalle quali è stato possibile realizzare il lavoro di composizione del brano in questione.

Le fonti sonore prese in considerazione sono servite come suggerimento per una successiva rielaborazione dei temi e delle ritmiche, dunque il brano non risulta essere una trascrizione tout court, ma una miscellanea di melodie creativamente organizzata e riadattata alle necessità dell’ensemble di sassofoni.

 

La trascrizione per ensemble di sax

 L’organico è un ensemble di dodici sassofoni costituito da: 

   

  • un sax sopranino,
  • due sax soprano,
  • tre sax contralto,
  • tre sax tenore,
  • due sax baritono,
  • un sax basso.

Poiché i sax sopranino e basso sono difficilmente reperibili, soprattutto nel contesto di una S.M.I.M. (sono infatti meno utilizzati degli altri sassofoni e più costosi), le parti dei due strumenti sono state pensate in modo da poter essere sostituite rispettivamente con un soprano e un baritono.

 

In apertura del brano, appare un inciso ritmico in qualità di ostinato ritmico (b) nel registro medio, affidato dapprima al primo sax alto, cui subentrano il primo sax tenore e il secondo sax alto, in leggera eterofonia (a), creando un gioco di intrecci di accenti. Man mano che si procede nel brano, l’ostinato si parcellizza e viene passato da uno strumento all’altro, dai sax contralto al sax basso:

 A fianco del bordone ritmico si insinua presto un inciso di carattere melodico (c) suddiviso nella prima esposizione tra il secondo e il terzo sax tenore e il secondo baritono, poi riproposto a giro da tutti gli strumenti del registro medio e grave (contralto/basso). Viene riportata qui la melodia completa in note reali, non suddivisa tra i vari strumenti:

Al levare di battuta 24, il primo e il secondo sax tenore espongono una nuova melodia (d) tratta; il cambiamento motivico e modale è messo in risalto dalla doppia stanghetta tra battuta 23 e battuta 24:

 

Si aggiungono il primo sax soprano accompagnato all’unisono dal primo  contralto, con la melodia che costituiva nel canto lo yodel (e) tipico dei Baka:

 

Il secondo soprano, secondo e terzo contralto, i tenori e i baritoni sostengono l’intreccio delle due melodie con un pedale interno.

Si sovrappone a questo fitto intreccio un elemento di contrappunto(f), effettuato nel registro acuto e affidato al sax sopranino e al primo soprano;

Il brano prosegue utilizzando tali incisi fino a battuta 58 quando la comparsa della doppia stanghetta segnala una ripresa degli incisi iniziali del brano. La massa sonora, densa e fitta, si sfoltisce via via, fino a lasciare spazio al tema iniziale (b), affidato ai contralti e ai tenori che converge in un ostinato ritmico finale (g):

                                                                       

 In riferimento alla dicotomia tra rumore e musica il titolo del brano è quiete/rumore, in lingua Baka Akami/Ekimi.

 

 



[1] «British Journal of Ethnomusicology», International Council for Traditional Music, Uk Chapter, 1993/2000, voll. 2, 4, 7, 9.


Partitura

Akami Ekimi

 

Parti

Akami Ekimi

 

 
 

Riparatori della zona:

Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui

Rilevamento: Non siamo riusciti a stabilire la tua posizione dal tuo indirizzo

Per informazioni e contatti

Email: info@ilsaxofonoitaliano.it

Informativa Privacy - Cookie Policy

 
Nella presente Enciclopedia, realizzata non a scopo di lucro, l'impianto iconografico é stato arricchito con alcune immagini per le quali l'autore non è riuscito a risalire agli eventuali aventi diritto. Pertanto, ove la pubblicazione a scopo culturale di dette immagini risulti violare i diritti di terze parti, ci rendiamo disponibili alla loro immediata rimozione dal sito.